Il presente bando, destinato ad incentivare la realizzazione della diagnosi energetiche o l’adozione del sistema di gestione ISO 50001 in una o più delle sedi operative (fino a un massimo di 10), situate in Lombardia, in cui svolge l’attività l’impresa, presuppone il rispetto delle finalità e delle condizioni per la concessione e l’erogazione dei contributi previste negli atti sopra citati.
Sono ammissibili al contributo, nei limiti di percentuale e di importo massimo previsti, le spese al netto dell’iva, documentate e quietanzate, di seguito descritte, sostenute a partire dalla data di comunicazione regionale di assegnazione del contributo.
Per la realizzazione diagnosi energetiche:
- prestazione eseguita da uno dei soggetti elencati all’art. 8, comma 1, del D.lgs 102/14, ovvero da Società di servizi energetici, esperti in gestione dell’energia o auditor energetici, certificati da organismi accreditati ai sensi dell’articolo 8, comma 2 del d.lgs. 102/14.
Per l’adozione del sistema di gestione conforme alla norma ISO 50001:
- prestazioni di consulenza, inclusa la formazione al personale, acquisto di software e di dispositivi hw per la raccolta, la misurazione e la analisi di dati allo scopo di monitorare e migliorare la prestazione;
- certificazione di conformità alla norma ISO 50001, rilasciata da un organismo terzo, indipendente e accreditato ai sensi del Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008 o firmatario degli accordi internazionali di mutuo riconoscimento.